CARLO TERRACCIANO, NEL FIUME DELLA STORIA, EDIZIONI ALL’INSEGNA DEL VELTRO,...
È con grande piacere che ci troviamo a recensire un’antologia di scritti di uno dei più grandi studiosi di geopolitica del secondo dopoguerra, Carlo Terracciano, a sette anni dalla sua scomparsa....
View ArticleIRAN E ISRAELE: NUOVI CONFRONTI IN SENO ALL’ONU
Anche quest’anno si è tenuta a New York, alla fine di settembre, l’Assemblea dell’ONU (67esima edizione). Erano presenti almeno 160 delegazioni, fra cui circa 120 Capi di Stato e di Governo che si sono...
View ArticleLA GUERRA ALLA SIRIA NON È LA GUERRA DEI TURCHI
Il sondaggio pubblicato da Hűrriyet pochi giorni fa conferma quanto si sarebbe potuto sapere ma viene invece accuratamente tenuto nascosto dai media occidentali: la grande maggioranza dei turchi è...
View ArticleERDOGAN TENTA DI PROVOCARE UNA GUERRA CONTRO LA SIRIA
Tony Cartalucci, Land Destroyer, 3 ottobre 2012 Dopo aver ospitato terroristi stranieri e sostenuto le loro operazioni lungo tutto il confine siriano-turco per oltre un anno, la Turchia, membro della...
View ArticleESPLORATORI DEL CONTINENTE: GIUSEPPE TUCCI
“Giuseppe Tucci ci ha soprattutto trasmesso la sua appassionata ed intelligente dimostrazione dell’unità culturale dell’Eurasia, e una lucida consapevolezza del fatto che, giunti come siamo ad un...
View ArticleIL CAMMINO DI REDENZIONE DELLA COLOMBIA PASSA PER L’AVANA E PER OSLO
“Non si può chiedere alle FARC di inginocchiarsi, arrendersi e consegnare le armi. Non lo faranno. Deve esistere una via d’uscita e che sia tale da permetterle la partecipazione nell’arena politica. In...
View ArticleDOPO LA VITTORIA DI HUGO CHAVEZ DIAMO UNO SGUARDO ALL’AMERICA LATINA NEL...
Federico Dal Cortivo per Europeanphoenix intervista il Prof. Carlos Pereyra Mele, argentino, analista geopolitico del Sud America. 1) D: Prof Pereyra Mele l’America Latina sembra essersi svegliata...
View Article“L’UNIONE EURASIATICA NEL MONDO MULTIPOLARE”, MERCOLEDÌ 24 OTTOBRE A ROMA.
Mercoledì 24 Ottobre alle ore 17, presso la sala “Lucrezia” dell’Hotel Royal Santina in Via Marsala 22, Roma, si terrà la conferenza: “L’Unione Eurasiatica nel mondo multipolare”; nell’occasione sarà...
View ArticleAGGIORNAMENTI SULLA SITUAZIONE IN SIRIA – 16 OTTOBRE 2012
SECCA SMENTITA DEL COMANDO GENERALE DELL’ESERCITO SIRIANO: LE BOMBE A GRAPPOLO SERVONO SOLO A FUORVIARE L’OPINIONE PUBBLICA Il Comando Generale dell’Esercito e delle Forze Armate ha dichiarato che...
View ArticleAGGIORNAMENTI SULLA SITUAZIONE IN SIRIA – 17 OTTOBRE 2012
Ieri, 16 ottobre, l’Esercito Siriano ha catturato decine di terroristi e di capi bande e fa distruggere tre autovetture equipaggiate di mitragliatrici Dushka ad Aleppo e nella periferia di Damasco....
View ArticleDMITRIJ ROGOZIN: LA RUSSIA INTENDE PROTEGGERE GLI INTERESSI DEL CAPITALE...
Intervista realizzata da Sachin Parashar Con la visita in India del Presidente della Russia Vladimir Putin, programmata per il mese prossimo, Dmitry Rogozin, vice-premier del governo russo, ha...
View ArticleINTERVISTA A DAVOOD ABBASI DI RADIO IRIB ITALIA
E’ notizia di qualche giorno fa che il più importante operatore satellitare d’Europa, EUTELSAT, ha accolto la richiesta del Consiglio Superiore Audiovisivo della Francia di oscurare in tutto il suolo...
View ArticleLE ELEZIONI IN BIELORUSSIA
“Not free and fair” per l’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE), “svolte in una atmosfera tradizionalmente tranquilla” e “in conformità con la legge, aperte in cui sono...
View ArticleEL EURASIATISTA A CABALLO
Vladimir Pozner, Il barone sanguinario, Adelphi, Milano 2012 En un discurso pronunciado en Hamburgo el 28 de abril de 1924, Oswald Spengler evocó la figura del Barón von Ungern-Sternberg, que...
View ArticleAL-QARADAWI: “LA RUSSIA È IL NEMICO NUMERO UNO DELL’ISLAM E DEI MUSULMANI”....
Si fa una certa fatica a credere che si possa giungere a tanto, e per questo ho voluto constatare dalla fonte originale se una simile enormità corrispondeva a quanto effettivamente pronunciato. È...
View ArticleKAZAKHSTAN: MIGLIORE ALLIEVO TRA I PAESI DELLA CSI PER IL CLIMA DEGLI...
Dopo l’indipendenza del paese nel 1991, il governo kazako ha accordato un’attenzione particolare alla creazione di un clima favorevole agli investimenti nel paese. Questa volontà si è tradotta molto...
View ArticleLA GEOPOLITICA E LA SUA EVOLUZIONE
La geopolitica, pur mancando di una definizione univoca, è la disciplina che studia i rapporti, le influenze, i condizionamenti e le limitazioni dei fattori geografici, fisici e umani sulla politica,...
View Article